![]() |
Titolo: Il grand’uomo Autore: Henry James Editore: Novecento EAN: 9788837301446 |
|
|
![]() |
Il racconto del pellegrino….Nel racconto della sua vita, sant’Ignazio ignora gli avvenimenti anteriori al 1521, anno della sua conversione. Come in altre grandi autobiografie religiose, ci viene così presentata l’immagine di una esistenza spezzata in un prima e in un dopo in… |
![]() |
La gelosia. Letture di psic…Avete un incontrollabile impulso al sospetto? Quando trovate un cellulare lasciato incustodito siete attirati come una calamita? Vi sentite dei piccoli Otello? Il triangolo è la vostra figura preferita? Benvenuti nel girone dei Gelosi! Ci siete, e… |
![]() |
Tra prevenzione e repressio…All’indomani dell’Unità d’Italia l’esecutivo ha di fronte a sé un’emergenza: il brigantaggio meridionale. Tra i vari strumenti messi in atto per affrontarlo vi è anche il domicilio coatto. Si tratta di una misura di pubblica sicurezza che consiste… |
![]() |
Tecnologie della comunicazi…L’area della pedagogia che si occupa del rapporto fra tecnologie ed educazione fornisce nuove metafore per la conoscenza e la formazione poiché rappresenta un crocevia fra scienza cognitiva, epistemologia ed ermeneutica. Le nuove tecnologie offron… |
![]() |
Invito alla lettura di Sand…Il volume passa in rassegna l’intera produzione poetica di Penna, considerato da molti uno dei maggiori poeti del Novecento italiano. Penna esordì nel 1938 con il volume Poesie, al quale seguirono altre raccolte. Nel 1970 riunì in modo organico gr… |
![]() |
Contro Giuliano. Noi uomini…"Ehi, Giuliano. Hai colto, con la prontezza di riflessi che accompagna la tua intelligenza come il palo accompagna il ladro, l’occasione dello slogan: moratoria dell’aborto. Che cosa significa? Niente, direi. È uno slogan, appunto, reso effic… |
![]() |
Opere magicheNel febbraio del 1600 Giordano Bruno venne mandato al rogo come eretico a Roma, in Campo de’ Fiori. Oggi, sulla piazza, sorge un monumento che lo celebra come eroe del pensiero libero, quasi un antesignano dei fieri laici positivisti di fine Ottoc… |
![]() |
Era. Regina degli dei e mog…Corpo statuario, misteriosi occhi verdi, capelli neri come una notte senza luna. Ma non è solo bellissima, Era, è anche fiera, orgogliosa, scaltra: per Zeus, re degli dei, è il colpo di fulmine. E così, dopo uno strenuo assedio la giovane dea si r… |
![]() |
Il racconto e i colori. Sto…L’incontro fortuito tra teatro di marionette e divulgazione romantica della letteratura cavalleresca determinò, nell’Ottocento, la nascita dell’opera dei pupi, genere a sé stante che trovò il suo maggior sviluppo in alcune aree, quella meridionali… |
![]() |
Spazi di comunicazione e id…L’assunto principale del libro è che gli spazi di identità si nutrono di risorse simboliche mediaticamente fruibili e si reggono su territori e confini definiti dai processi di interazione comunicativa. Individui e comunità, in più parti del mondo… |